Luoghi comuni videoludici

Il potere di Gamerankings.
La riduzione.
L’assenza.

Vi Basta.

Luoghi Comuni

15 commenti su “Luoghi comuni videoludici

  1. Oh, egida numerocratica del videogioco; guida le mie scelte, proteggimi da acquisti avventati che non rispondono ai tuoi criteri di qualità e sollevami da ogni orpello decisionale. Tutti noi siamo numeri da cui Gamerankings dovrebbe trarre una media.

  2. Grande, ma io propongo di editare l’articolo e togliere quelle righe di testo.
    L’immagine parla da sola, e il problema non è solo di Gamerankings.
    Applausi per Karat!

  3. L’ho capita due ore dopo quando per sbaglio ho letto NO MORE HEROES sotto, allora tutto è stato chiaro, Karat è una sorta di video-artista post-moderno!

  4. Non capisco… Ma è perchè il gioco fa schifo ma è valutato bene? Oppure la media appiattisce i singoli valori? Boh, non capisco 😀

  5. Secondo me è il contrario, un gioco da voti altissimi che non vende niente, è la sconfitta del business giornalistico, la presa di coscienza del popolo videoludico della malvagità del voto o l’eclatante caso di una chimera scambiata per un cardellino!?

  6. “Secondo me è il contrario, un gioco da voti altissimi che non vende niente, è la sconfitta del business giornalistico”

    Psychonauts e Beyond good And Evil avrebbero dovuto sconfiggerla quindi.Eppure…

Rispondi

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.