Una breve notizia per dare il triste annuncio della dipartita definitiva di Gioventù Ribelle, il famoso gioco di Raul Carbone sul Risorgimento italiano che doveva far tremare la serie Call of Duty (e un po’ anche Battlefield 3, suvvia).
Sul sito ufficiale sono spariti i riferimenti al titolo che, di fatto, esce fuori dal progetto generale di celebrazione dei centocinquant’anni dell’unità d’Italia (a meno che non lo tengano in caldo per il duecentenario… beh, così avrebbero un sacco di tempo per realizzarlo).
Quindi, niente più tunnel cioccolatosi e killing spree a Porta Pia, niente più papi impalati dietro le barricate e nemici che quando muoiono spariscono come fantasmi. Un vero peccato.
A noi, che abbiamo conservato gelosamente i file del gioco, piace ricordarlo così:
Grazie per averci fatto sognare!
RSS

🙁
E’ un giorno triste 🙁
tragedia, aspettavo il sequel!
E pure il progetto Vigamus….
http://www.divertirsiaroma.it/2011/04/09/promesse-non-mantenute-che-fine-ha-fatto-vigamus-il-primo-museo-del-videogame-in-italia-che-doveva-aprire-a-roma/
Comunque potete seguirlo qui
http://www.facebook.com/pages/ViGaMus-VideoGame-Museum-of-Rome-Italy/346698965279
Wow, grazie dell’aggiornamento, finalmente una redazione di VG che segue con passione lo sviluppo delle produzioni videoludiche.
Ma grazie a Google noi vogliamo ricordare anche chi – su GR – ci ha messo nome, cognome e faccia:
http://www.gioventuribelle.it/giocogr (selezionando “team”).
Il problema adesso è che GR è finito pure sui torrent, anche volendo non sarà facile dimenticarlo…
E chi se lo scorda!
Siamo un paese brutto.
Pings/Trackbacks Gioventù Ribelle è stato definitivamente cancellato
Uebmaestro, vogliamo conoscere l’identità del signor IED!
Sono certo che prima o poi Tornerà, e’ da folli abbandonare un progetto simile.
Per Figamus mi dispiace veramente, più che altro perché come coordinatore avevano scomodato BdB in persona…chissà…
Non so se ridere o piangere.
Ripensandoci, ArsLudica potrebbe adoperarsi per contattare qualcuno degli “autori” a farsi spiegare un po’ come stanno le cose.
Io la vedo possibile, 1) perché potrebbe essere nel loro interesse non sputtanarsi, 2) perché sarebbe interessante avere una seconda opinione, 3) almeno uno di tutti quei ragazzi avrà qualcosa da dire in proposito, no?
Se lo fa un signor nessuno io figurati se lo ascoltano, ArsLudica bene o male ha un seguito …
Boh, io la butto lì, oggi fa anche più fresco, si pensa meglio.
@ Uebmaestro:
si!
giornalismo d’inchiesta! giornalismo a schiena dritta!
Forza ars ludicast!!!!
Pings/Trackbacks Diario di un traduttore » Archivio blog » Per esser delusi bisogna prima esser illusi
Non risponde nessuno
eh, figuriamoci.
Potrebbero farsi sponsorizzare dalla Mars, visti i tunnel.
alla fine Vigamus l’hanno inaugurato… e non potevano mancare quei due faccioni simpatici di Accordi Rickards e Carbone.