
È arrivato il momento! Si parla di The Legend of Zelda, con una puntata che analizza l’ultimo capitolo della serie (Skyward Sword) e poi si sposta sugli episodi preferiti e più amati dai membri della redazione.
Quale capitolo ha i dungeon migliori? Quale è più dispersivo? È vero che sono tutti uguali? Quanto conta la rilettura estetica compiuta dai vari episodi? Quanto manca a Darksiders II? Perché le Rupie? Tingle è un’icona gay?
Ma sopratutto: quella era o non era la statua di Anna Frank?
Vi ricordiamo che se volete assistere come ospiti al podcast, proporre un argomento di discussione o, perché no?, proporre un arrangiamento al Monopoli, potete farlo contattandoci a: arsludicast@arsludica.org o redazione@arsludica.org, oppure utilizzando l’apposito thread sul forum!
Se volete contribuire al nostro progetto potete fare qualche acquisto sul nostro aStore, garantendoci una donazione.
Scaricate l’episodio:
Brano in Apertura:
Zelda Medley di Koji Kondo, arrangiato ed eseguito da Alessandro Monopoli
Brano in Chiusura:
Zelda 25th Anniversary Orchestral Symphony, di Koji Kondo
RSS

C’è un problema nella registrazione, si sentono tracce audio sovrapposte … robe di schitarramenti e rockeggiamenti.
e verso 1:02:00 ci sono anche evidenti suoni di pornografia
Non ho capito cosa sia successo, ma e’ entrata roba che non abbiamo ben capito da dove e’ venuta: ora vediamo cosa tagliare e risistemare 🙂
Be’, abbiamo messo del porno nel podcast e non lo pubblicizziamo 😀
Avete presente Fight Club? 😀
Ma quindi lo ripubblicherete o rimarrà nella versione pornocast?
Ma non è vero del porno!
Skype ha sovrapposto in alcuni stralci un altro stream audio (di una web radio londinese…). Non so se sia dovuto ad Alessandro che mentre registrava faceva “zapping” sul web o ad altro, il problema è che ce ne siamo accorti solo al riascolto.
Si tratta di meno di 40s complessivi divisi in due sezioni relativamente brevi, niente di invalidante. Non l’ho tolto completamente (anche se è spiacevole da sentire) perché altrimenti si sarebbe perso il filo del discorso…
Matteo Anelli wrote:
lol
Parlando di cose serie: qualcuno di voi ha problemi nel download?
Dai numeri non si direbbe, però…
Questa notte provo a riascoltarlo, la scorsa mi sono addormentato sentendovi (erano le 3.00, non era colpa vostra :D)
@ Matteo Anelli:
Ok Anelli 😀
Ah, e per non dimenticare: “Magico Vento!” 😉
A questo punto penso che tutti vogliano sapere chi ha fatto partire il porno…
Ma è stato MaGGico Vento!!!
Monopoli, ma almeno ci dici i titoli delle canzoni che partivano in sottofondo? Non sembravano malaccio 😀
La cosa che mi dispiace più di questa storia delle interferenze è che hanno messo in ombra il pilastro della letteratura universale in appendice.
I brani che ogni tanto partivano sono delle demo degli amplificatori Laney, che trovate sul sito Laney.
Sono stato accorto nel metterli su un altro canale, ma a quanto pare skype se ne frega 😀
Sul porno, non e’ vero 😀
Mi pare fosse un qualche filmato/cazzata che mi e’ stato passato da guardare, da youtube.
Su, parliamo del podcast in se 😉
Non dire bugie, guarda Monopoli che oltre che cieco ti diventa anche il naso lungo.
figurati se dico bugie sul porno 😉 Se fosse porno direi “sono andato su pornhub a guardarmi un porno”, sai che roba 😉
Ma non e’ questo il caso 😀
è il primo che ascolto, bellissimo! complimenti!
dove trovo le puntate precedenti?
Ti puoi abbonare gratis qui:
http://itunes.apple.com/it/podcast/arsludicast/id381256224
Oppure puoi cercarti a “manella” le pubblicazioni delle vecchie puntate qui su arsludica.org
(linguaggio tecnico)
Puntata spettacolare, complimenti! Bellissimo anche l’aneddoto del Monopoli!
Mi avete fatto venire voglia di riprendere oracle of seasons-ages che l’avevo lasciato a metà!
L’avevi lasciato a metà nel senso che ne hai finito uno? 😛 (uno solo è lungo come Link’s Awakening, sono due e vanno pure rigiocati per finirli davvero… ‘tacci loro) 😛
Ma poi alla fine, la statua di chi era?
PS: Complimenti per il porno in sottofondo. Ahah.