9 commenti su “Forme d’espressione in Second Life”
Affascinante l’architetto.
Torno proprio poche ore fa da una simpatica conferenzina tenutasi in quel di Milano, in cui si discuteva di Second Life. Ci è stato qualcun’altro di voi arsludici? Qualche dettaglio lo trovate sul mio blog. Ma come sempre si tratta di pensieri personalissimi.
Baci!
Avrei bisogno di un po’ di materiale su MMORPG, MMOG ecc per la tesi. Vista la forzata assenza di ADSL non ho molta esperienza diretta. Qualche suggerimento?
Che tipo di materiali?
Per quanto riguarda i cartacei c’è Mondi Virtuali di Gerosa/Pfeffer e Second Life di Gerosa, il primo sinceramente è molto bello da vedere ma non sempre interessante. Il secondo è in buona parte una raccolta di interviste abbastanza interessanti. Altrimenti ti consiglio di navigare molto e tenere le orecchie alzate.
Materiale che mi aiuti a evidenziare la differenza concettuale e sostanziale di gioco multiplayer online rispetto a gioco multiplayer “in presenza” o singleplayer. I libri di Gerosa li ho presenti, ho letto anche Play 2.0 di D’Alessandro.
In rete si trovano molte cose interessanti ma è sempre tutto..come dire..disordinato.
Capisco cosa intendi, in effetti è materiale redatto e destinato da e a chi il mmorpg già lo pratica e dunque lo conosce. Non pensi che sia essenziale per espirmersi con cognizione di causa provare in prima persona?
Lo penserà sì, ma… via… è una tesi xD
(e non c’è mai tempo per provare e verificare tutto a fondo)
No, ma hai ragione..fino adesso è stato tutto semplificato dal fatto che da quando avevo 5 anni ho sempre giocato a TUTTO! Solo che abito in uno dei posti dimenticati da dio e dalla telecom, quindi il gioco online è il mio tallone d’achille..
https://www.youtube.com/watch?v=Xgr-eDuvYHIVideo can’t be loaded: Amiga Longplay Aquaventura (https://www.youtube.com/watch?v=Xgr-eDuvYHI) Per saperne di più
In questo posto si parla di videogiochi: si cerca di farlo in modo interessante, oppure non lo si fa per nulla. Non prendiamo soldi per ciò che facciamo, e da sotto il nostro ponte virtuale non sentiamo il bisogno di essere sempre sul pezzo. Per saperne di più su di noi, leggetevi la pagina Che cos'è Ars Ludica?. Per saperne di meno, picchiate forte la testa contro lo spigolo della scrivania.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie
Affascinante l’architetto.
Torno proprio poche ore fa da una simpatica conferenzina tenutasi in quel di Milano, in cui si discuteva di Second Life. Ci è stato qualcun’altro di voi arsludici? Qualche dettaglio lo trovate sul mio blog. Ma come sempre si tratta di pensieri personalissimi.
Baci!
Avrei bisogno di un po’ di materiale su MMORPG, MMOG ecc per la tesi. Vista la forzata assenza di ADSL non ho molta esperienza diretta. Qualche suggerimento?
Che tipo di materiali?
Per quanto riguarda i cartacei c’è Mondi Virtuali di Gerosa/Pfeffer e Second Life di Gerosa, il primo sinceramente è molto bello da vedere ma non sempre interessante. Il secondo è in buona parte una raccolta di interviste abbastanza interessanti. Altrimenti ti consiglio di navigare molto e tenere le orecchie alzate.
Materiale che mi aiuti a evidenziare la differenza concettuale e sostanziale di gioco multiplayer online rispetto a gioco multiplayer “in presenza” o singleplayer. I libri di Gerosa li ho presenti, ho letto anche Play 2.0 di D’Alessandro.
In rete si trovano molte cose interessanti ma è sempre tutto..come dire..disordinato.
Capisco cosa intendi, in effetti è materiale redatto e destinato da e a chi il mmorpg già lo pratica e dunque lo conosce. Non pensi che sia essenziale per espirmersi con cognizione di causa provare in prima persona?
Lo penserà sì, ma… via… è una tesi xD
(e non c’è mai tempo per provare e verificare tutto a fondo)
No, ma hai ragione..fino adesso è stato tutto semplificato dal fatto che da quando avevo 5 anni ho sempre giocato a TUTTO! Solo che abito in uno dei posti dimenticati da dio e dalla telecom, quindi il gioco online è il mio tallone d’achille..