Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Ci siamo! F.E.A.R. 2 sta per essere rilasciato e Warner Bros ha reso pubblico il trailer ufficiale: Meglio quelli promozionali! 🙂 Il nostro uomo all’Avana ci comunica anche che, per festeggiare il lancio di F.E.A.R. 2, i ragazzi di Monolith … Per saperne di più
Qui c’è stile: scarico! 😀
Difficilozzo ma con gusto. Più di “shield” ho trovato divertente la modalità “absorb” dal retaggio fortemente ikaughiano. Avrei preferito musiche diverse, mettere del techno in uno shooter è un po’ come mettere i violini in un film in costume. Debole il rimando a telefoni bianchi di qualsivoglia sorta ma è pur sempre un’idea e mi sento di premiarne la felice intuizione. L’attuale entusiasmo e vitalità nel panorama videoludico Est Europeo si riconosce anche da questi progetti freeware votati all’inventiva culturale, bello.
Ma perché solo sparatutto artistico-astratti?
Perché non c’è qualche altro genere che si presti?
È la sofferenza dei nostalgici?
Dipende da cosa intendi per artistico-astratti. Se cerchi stili grafici particolari, in effetti gli sparatutto la fanno da padrone, ma cercando bene si trovano esempi un po’ ovunque: Vigil:Blood Bitterness (AG), Echocrome (puzzle), Pencil Whipped, Tron 2.0 o NPRQuake (mod del primo Quake) (tutti FPS), ecc…