Lucasdelirium

Lucasdelirium di Domenico Misciagna

Un tempo Lucas Arts (in origine Lucasfilm Games) era una software house ricca di talentuosi artisti, dei veri personaggi a cui non veniva mai negato lo spazio creativo e la sperimentazione, gente che ha realizzato giochi del calibro di The Secret Of Monkey Island, Day Of The Tentacle, Grim Fandango e tanti altri. Ma questa non è l’occasione per incensare la Lucas Arts dei tempi d’oro, chiunque si sia appassionato a una delle tante avventure punta e clicca realizzate dalla casa, non può non conoscere il sito Lucasdelirium, curato da Domenico “diduz” Misciagna, punto di riferimento tutto italiano per i molti nostalgici avventurieri e per chi vuol seguire gli attuali progetti delle geniali menti fuggite dalla casa di zio George.
Il sito è un vero e proprio giardino dei ricordi, realizzato con estrema passione, dedizione e accuratezza
. Tralasciando l’aspetto un pò datato (ma noi badiamo alla sostanza) lo consideriamo un sito dalla piacevole navigazione, tutto è a portata di un click. Davvero ben fatte le schede dei giochi, ricche di descrizioni accurate, dettagli e chicche imperdibili che ogni appassionato leggerà con estremo interesse. Ogni mese, il nostro diduz fa un resoconto di ciò che è accaduto nel mondo dell’adventure gaming di derivazione Lucas (e non solo), raccogliendo informazioni sparse per i siti di tutto il mondo, traducendole e organizzandole in maniera fluente e concisa; una vera manna per chi non ha il tempo di cercare news su questo genere ormai di nicchia (anche se speriamo in un allargamento del bacino d’utenza, grazie agli sforzi di gente come Telltale Games) tra i vari siti.
Speriamo che presto faccia il grande salto passando a un dominio dedicato, magari con una veste grafica ridisegnata, anche così Lucasdelirium è un sito che non può mancare tra i vostri bookmarks, continua così diduz!

Link al sito Lucasdelirium

7 commenti su “Lucasdelirium

  1. Passione e fedeltà duratura, risorsa numero uno per chi volesse documentarsi sulle avventure Lucas leggendo IN ITALIANO.
    Applausi! 😀

  2. Oddìo… arrossisco!
    Grazie, gente. 🙂
    Per quanto riguarda la veste grafica: un giorno cambierà, lo giuro! Il punto è che ho sempre “usato” Lucasdelirium per familiarizzarmi progressivamente con la rete, quindi aspetto il momento buono per aggiornare anche me stesso all’uso di un html (o simili) più avanzato.
    Ma alla fine i contenuti prevalgono sempre sul resto e devo dar loro la precedenza!
    Ciao e grazie ancora,
    Dom

  3. Grandissimo Lucasdelirium , una vera e propria istituzione!

    Gentile e disponibile Domenico, che tempo addietro rispose ad un paio di mie e-mail riguardo certi miei problemi con lo ScummVm.

    (Ma ora non bombardaterlo di e-mail con richieste di aiuto, ok 😉

Rispondi

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.