Che fine hai fatto?

Il venerdì sono particolarmente acido.

Provare Chrono Trigger su Nintendo DS mi ha fatto venire in mente qualche pensiero che riporto in ordine sparso:

– Perché il GDR giappo perfetto non lo copia nessuno? Ok, ci avete provato a innovare, ma non ci siete riusciti. Tornate alla base e smettetela di coprirvi di ridicolo. Soprattutto, smettetela di sviluppare i Crystal Chronicles…
– Perché su Nintendo DS sto comprando solo remake? È da un po’ che di giochi esclusivi nuovi non ne prendo uno. Molti degli ultimi acquisti (da prima dell’estate) sono stati: Final Fantasy IV, Space Invaders Extreme, Arkanoid DS, Bangai-O Spirits e, ultimamente, il solo Castlevania: Order of Ecclesia (che faccio fatica a considerare nuovo… nonostante sia inedito). Ah, ovviamente c’è anche Chrono Trigger… Che succede al DS? Dov’è finita la sua carica rivoluzionaria? Carezzate il culo di qualche cane virtuale e lo saprete.
– Perché i giochi migliori della Square risalgono a quasi vent’anni fa? Giocare con Chrono Trigger ora e con Final Fantasy IV prima, mi ha fatto riscoprire perché ho amato la Square e perché, nonostante tutto, continuo ad acquistare i titoli che realizza… uff.
– Perché su una console a 16 bit era possibile sperimentare un titolo del genere e su quelle a 512 miliardi di bit no?
– I personaggi di Chrono Trigger non sembrano usciti da un numero di max dedicato ai metro sexual, oppure da un libro illustrato per pedofili. Ci vuole tanto a creare dei personaggi affascinanti ma con un minimo di dignità?

Se mi viene in mente altro, ve lo comunicherò immantinente.

11 commenti su “Che fine hai fatto?

  1. Prova Layton se non c’hai mai giocato USA, è una fottuta droga.
    Per il resto qualsiasi giocatore con un QI abbastanza alto da saper usare una posata con entrambe le mani dovrebbe essere concorde coi punti che sollevi.

  2. Concordo con ogni singolo carattere e colgo l’occasione per consigliare lo sconosciuto Rudra no Hihou “Treasure of Rudras” sempre della Square dei tempi d’oro ed uscito solo in giappolandia (esistono traduzioni amatoriali in inglese e francese).

  3. Concordo e aggiungo Bahamoot Lagoon e il 4° SRW quello dedicato al Cybaster. Capitolo che come SRW OG non avrebbe problemi di licenze fuori da giappolandia

  4. Sbaglio o sta uscendo un mezzo seguito di Bahamut Laggon!?? sto Blood Of Bahumut?? o magari non c’entra una ceppa :mazzaaohquantosoinformato:

  5. Sono in generale daccordo con tutti i punti tranne l’ultimo che ritengo arbitrario e basato su gusti personali. Però cerco di usare le posate con la destra quando posso, magari è questo…
    Per il resto, se avessi un DS, sarebbe un titolo che prenderei.

  6. Che io sappia non dovrebbe centrare nulla, Nevade, ma magari mi sbaglio. Devo informarmi più a fondo.

    In ogni caso, vi stupireste se vi dicessi che i migliori JRPG in questi ultimi due anni stanno uscendo sulle console portatili anzichè su quelle casalinghe?

  7. Stavo pensando la stessa cosa (beh, non proprio.. però una cosa molto simile!) giocando a “Flower, Sun and Rain”. La mia prima volta. Ci ho provato ma vi rinunciai, non essendo particolarmente ferrato nel giapponese e considerati i costanti giri di parole e rompicapo numerici che scandiscono gli astrusi ritmi di gioco. Se non l’avete giocato su PS2, fatelo vostro su DS; in questa sudata c’è già molto del Killer 7 che sarebbe sorto alla luce quattro anni dopo. Traduzione totalmente italica ai limiti dell’impossibile, sicuramente perderà molto ma riesce a restituire la coerenza interna e il feeling tipicamente nipponico. Sotto sotto ho pensato che vedere nel DS un mezzo non di innovazione ma di recupero (videosociale?) non è tutta sta gran brutta cosa… Anche perchè le meccaniche – come per Final Fantasy o Dragon Quest – non vengono affatto ammorbidite. Per quanto bello sia Chrono Trigger, dubito potrei mai rigiocarlo su DS (sinfonia anacronistica che ho già ascoltato in tre diverse partiture; Snes, PSone, PC-roms). Però non mi dispiace che la gggiovane utenza odierna possa scoprirlo. Handheld come strumento di formazione ludica; sounds good.

  8. Che succede al DS? Dov’è finita la sua carica rivoluzionaria?

    E grazie al cavolo, gli sviluppatori che negli anni ’90 hanno sviluppato Chrono Trigger ed altri gioconi ora vogliono essere pagati in proporzione a quello che hanno dimostrato di saper dare al mondo, tutte le case di videogiochi invece vogliono pagare un tozzo di pane per ottenere le vendite di “Fatti venire l’alzhaimer col metodo del Dottor Karawashima”.

  9. Pings/Trackbacks Ars Ludica » Blog Archive » Castlevania: Order of Ecclesia

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.