Ve la ricordate la differenza nelle cover di ICO?
Bene, ecco cosa ha pensato Sony per le copertine di Heavy Rain.
Europa:
USA:
Non facevano prima a mettere un bollino con su scritto: “Non è un gioco sugli origami”?
Ve la ricordate la differenza nelle cover di ICO?
Bene, ecco cosa ha pensato Sony per le copertine di Heavy Rain.
Europa:
USA:
Non facevano prima a mettere un bollino con su scritto: “Non è un gioco sugli origami”?
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
È stata finalmente annunciata la data di rilascio di The Path dei Tale of Tales, previsto per il 18 Marzo 2009. Il gioco sarà acquistabile sul sito dello sviluppatore, su Direct2Drive o su Steam. Insomma, a differenza di The Graveyard … Per saperne di più
:facepalm: potevano fare un primo piano solo sulle tette se volevano audience
Se l’origami poggiava su una tetta e si ritrovava una pistola puntata alla tempia ottenevano lo stesso risultato ma con più coreografia :]
Ma quindi è per questo che mi confondo tra loro le copertine di film, telefilm, e videogiochi pubblicati negli Stati Uniti? Sembrano tutte uguali…
è anche vero che sono veramente stupidi…
Ti ricordo che vivi nel paese di Costantino Interrante 😀
In effetti 🙂
Oh, se non mettono una pistola in copertina veramente non vendono niente ^__^
Sarò un povero illuso ma a me piace pensare che sia Costantino Interrante a vivere nel MIO paese.
Devo dire che in qualche modo mi sento lusingato. A meno che non fanno apposta una copertina peggiore per solamente l’Italia :asd:
In Italia l’origami gioca a pallone.
E magari gli cambiano il titolo in “Piove de brutto” con sottotitolo “…e non hai l’ombrello”.
Magari dico cazzate e scopro l’acqua calda (dunque è tutto regolare), ma credo che derivi tutto dalla loro tipica tradizione giuridica del “diritto al paracadute se mi butto da 4000 metri”: quella cioè per cui se uno si ammala perché fuma come un dannato e intenta una causa contro i produttori di sigarette, è più che possibile che vinca.
Insomma, Ubisoft non vuole rischiare di pagare rimborsoni perché qualcuno (non necessariamente stupido, magari furbo) gli fa causa sostenendo di doversi aspettare un gioco di origami…
Quoto il realismo di Lamb-0. è pur vero però che, generalizzando al massimo, gli americani non abbiano lo stesso occhio finemente artistico di altri popoli. Ragioni culturali e vattelapesca.
Comunque la cover usa fa cagare. già.
Vero è che la storia delle copertine orrende per il mercato USA va avanti dai primordi dell’era 8 bit.
E quelle erano forse peggio, spesso cambiavano quasi totalmente il soggetto.
E’ una tradizione quella di rovinare le copertine; mi viene in mente quella di megaman americana rispetto a quella jap.
Avevo in mente proprio quella quando ho scritto il commento. Tant’è che su quella cosa ci hanno scherzato su quando hanno fatto megaman 9 in stile 8 bit.