A quando la fine del mondo?
Non fosse bastato il fallimento di 3D Realms, con abbandono definitivo di Duke Nukem Forever, ecco un’altra di quelle notizie destinate a far parlare tutto il mondo videoludico e non solo: la Bethesda Softworks (in realtà la Zenimax, ma tra i videogiocatori chi la conosce la Zenimax?), a cui si devono gli Elder Scrolls e il recente Fallout 3, ha acquisito la id Software… sì, proprio quella di Doom 1 e 2. Sì, quella di Quake 1, 2 e 3. Sì, quella di Carmack. Avete capito bene, bravi. Vi drogate ma siete dei lettori attenti.
Stando agli accordi, la id continuerà a lavorare come studio autonomo, diretta sempre dal buon Carmack, e manterrà l’attuale dirigenza. Quindi non c’è da preoccuparsi per la sorte di Rage e di Doom 4. La Bethesda si occuperà della distribuzione dei titoli e di fornire risorse finanziarie alla id. Il sospetto, se posso permettermi un po’ di malizia è che la Bethesda sia interessatissima a mettere le mani sui marchi della id, famosa per la sua lentezza. Così, mentre Carmack continuerà a fare le sue cose, brand molto forti come Doom e Quake verranno sfruttati su più fronti. Comunque per il futuro si prospettano sicuramente delle grosse novità.
Ah, dimenticavo: ovviamente le parti in causa sono entusiaste dell’accordo e si stanno facendo i leccottini a vicenda per esprimere la piena soddisfazione. C’era da specificarlo?
Aggiornamento
Commento di John “Daikatana” Romero alla notizia: “Zenimax? Pupù!”
speriamo vengano fuori cose nuove e buone
Comunque è 3DRealms ad essere fallita, non Epic. 😉
Fa tenerezza Carmak che dice: “Ora siamo un publisher e non dovremo più competere per il budget di marketing!”. Come se il loro problema fosse il budget di marketing o se non fossero stati affatto comperati per la seconda volta 🙂
Sconvolgente. La fine di un’era, la fine delLA software house indipendente per eccellenza.
Carmack ha gettato la spugna, si è definitivamente stancato.
Veramente ZeniMax non è Bethesda e Bethesda non è ZeniMax.